|
|
|
Formattare a basso livello
La formattazione a basso livello è un tipo di formattazione che agisce più in
profondità rispetto una 'normale' formattazione. Con una comune formattazione
inoltre è possibile, con appositi strumenti e software, recuperare i dati del
disco formattato, mentre con la formattazione a basso livello questi saranno
eliminati definitivamente.
Il software che vedremo per formattare a basso livello è Hard disk Low Level
Format Tool, programma interamente gratuito scaricabile liberamente dal sito
Hddguru. Il programma è compatibile con Windows 2000 (SP4), 2003 e Xp.
Installato HD Low Level Format Tool e lanciato il programma, comparirà la
seguente finestra:

Il programma elencherà i dispositivi collegati al pc e con cui è compatibile,
cioè periferiche EIDE, SCSI, SATA, USB, FIREWIRE, inoltre rileva anche schede
flash, come le schede SD o XD che si trovano nelle macchine fotografiche digitali, collegate
al pc tramite appositi card-reader. Risulta quindi utile per formattare dischi
fissi, chiavette usb o schede di memoria danneggiate che talvolta non risultano
formattabili normalmente.
Per formattare l'unità basta selezionarla
dall'elenco e cliccare su Continue e seguire la procedura.
Da notare che l'unità formattata non risulterà
visibile a Windows, in quanto la formattazione a basso livello non crea
nell'unità il file system (per esempio FAT o NTFS), che saranno quindi da creare
con appositi programmi di formattazione, per esempio
Gestione Disco
di Windows Xp o Partition
Magic.
|
|